Nel solo recente passato, Radio, TV, cartellonistica, volantinaggio e giornali fungevano da prioritari canali a promozione e comunicazione,.. non chiunque si permetteva investimenti per farsi conoscere meglio, ed infatti, sono stati tanti gli artisti, professionisti ed artigiani sopraffini, a sopravvivere, se non investendo in costosi media tradizionali, mediante il semplice passaparola e la diretta conoscenza nel quartiere. Non è archeologia questa, ma storia moderna.
La realtà di oggi, pone proprio il formidabile mezzo della comunicazione Web, a strumento accessibile finanziariamente a tutti, ed in più, con una capacità di penetrazione (cosa mai successa nella storia), fino al raggiungimento di ogni cittadino, direttamente a casa sua, in spiaggia, in montagna, sempre davanti agli occhi del tuo cliente che possiede uno smartphone, un tablet, laptop, inclusi i più difficili da raggiungere, i facoltosi utenti che nessuno può contattare, ma... essi, possiedono ed utilizzano un comodo computer nel proprio ufficio!
Insomma, promuoversi è divenuto davvero più facile e potenzialmente ben più diretto, ovvero una grande occasione alla portata di tutte le tasche, mentre rende più difficile la vita alle aziende proprietà di chi... non comprende o ignora ancora, i vantaggi ottenibili da queste nuove dinamiche di comunicazione sociale.
La crisi economica è sicuramente frutto di politiche economiche contro il benessere generalizzato, ma esiste ad aggravio, anche un parallelo problema congiunturale, non in senso economico ma della transazione di un mondo della comunicazione commerciale, che da convenzionale si sta trasformando in digitale. Chi prende per tempo "il treno.." bene arriverà...!
Internet, non è una bacchetta magica, vogliamo spiegarci, anche per questa forma di comunicazione, è, allo stesso modo che per il commercio tradizionale, necessario vero impegno, strategia come anche conoscenze tecniche e comunicative.
Introduzione alla nostra politica web
Cos'è la sub-coscienza
La nostra meravigliosa mente ha capacità anche inconsce di creare desiderio, fiducia e spinta ad agire, come anche capacità dirette di apprendimento sub-coscienti, e le prove più palesi non si fermano alla tecnica largamente impiegata di inserire immagini in filmati per frazioni di secondo, per suscitare desideri particolari e spingere all' acquisto, che però la mente non rileva in modo consapevole.
Proprio il cervello umano, ha una capacità particolare o speciale che non possiede il computer, di analisi della semantica del testo. Esso è in grado di distinguere in modo praticamente istantaneo se davanti a se vi si trova uno slogan civetta oppure se si ha di fronte una risposta vera alle proprie necessità. Anche la grafica partecipa alla terapia emozionale che deve suggerire all Utente la più professionale nonchè rassicurante "atmosfera" !
Stiamo dicendo che nel frangente di una frazione di secondo, l' utente che legge la prima riga di una qualsiasi pagina Web,(e quel "qualsiasi" potresti essere tu,) può rifiutarne il proseguimento, perchè la semantica dei testi inseriti, somiglia a quella stra-abusata da molti pubblicitari, suggerendo all'utente, che si trova forse, ancora una volta in più, a perdere tempo. E quindi già, in questa prima frazione di tempo, tassativamente necessario produrre una psicologica rassicurante sensazione di serietà professionale!Per chiarezza, significa che la Home-page del tuo Sito-Web, deve somigliare già ad una buona Landing-page.
Cosa sono le Landing-Page ?
Sono delle pagine Web particolari che contengono una promozione davvero attrattiva e sufficientemente sintetica del prodotto, contenenti anche una pratica form di contatto, in posizione assolutamente evidente per consentire all' utente, di chiederti immediatamente informazioni compilando, (se lo consenti), solo i campi con il suo nome e la sua E-Mail o meglio, compilando il suo indirizzo, telefono e codice prodotto, per effettuare l' ordine.
La Landing-page può contenere anche un numero verde per chiamate gratis alla tua azienda, e/o in alternativa nella Form, può contenere il campo telefono con la dicitura ti chiamiamo Noi negli orari che preferisci.
Lo abbiamo scritto anche noi, un pò come fan tutti.. ma noi in più, suggeriamo nella stessa architettura del sito, di mantenere sempre e comunque Widgets, Form-contatti e telefono tassativamente visibili e bloccate ben in evidenza, così che un utente, convinto, da qualsiasi posizione che ha raggiunto nel sito, fa solo click e ti contatta, senza cercare scorrendo avanti o indietro, una o non si sa quante pagine del sito.
In questa maniera, ogni tua pagina Web, o la tua stessa Homepage fa funzione anche di Landing-Page.
Essere presenti nel Web
Mille visite al giorno, non portano così scontatamente a grandi risultati. Campagne di annunci costruite su parole chiave molto richieste ma non attinenti agli argomenti, insieme ad un retaggio pubblicitario antiquato riproposto via Web, non sono solo poco convincenti, ma peggio: Non sono comunicazione.. al contrario, ripetiamo fino a stancarci, sono una prosecuzione dell' abuso ed involontario contributo a creare insensibilità comunicativa, indotta proprio dall' apprendimento sub-coscente. L' Utente internet rifiuta tanto ferocemente la pubblicità quanto invece è avido di informazione! E quindi saggio concentrare i prori sforzi in una attenta e mirata promozione, ovvero proprio posizionandosi dove l'utente cercherà e non piombargli controvoglia addosso. (I classici annunci indesiderati)
Testi concisi?
Per esattezza, questo non significa assaltare l'utente Web con brevi frasi ammiccanti, anzi, ma di focalizzare bene e già con le prime parole "l'abstract" del soggetto. Se L' utente percepisce subito il prodotto/servizio ed i propri validi perchè, diverrà egli stesso fortemente curioso se non avido, di conoscere meglio gli approfondimenti che troverà disponibili nello stesso sito.
Alla medesima velocità, imbattendosi dalle prime strofe in un contenuto di tipo pubblicitario, proprio a motivo della protezione sub-coscente, l' utente che legge, si accorgerà già alla seconda riga, se in luogo di informarlo, sta subendo un bombardamento di slogan e frasi di circostanza.
Bisogna.. cambiare!
Stiamo trattando un articolo di informatica?
Non esattamente.. stiamo solo sottolineando.. delle verità che se estese, portano davvero alla lunghezza di un breve articolo sulla comunicazione via Internet!
La comunicazione Web, è già campione presente e futura di conversioni a valore aggiunto (ovvero di contatti che produrranno reali vendite.) Il focus da comprendere davvero quindi, per ogni imprenditore o candidato a futuro imprenditore, non è, se creare o no, il proprio sito Web ma se si desidera fare sul serio!
Scegliere di possedere un sito Web professionale rende implicito, che esso sia davvero ben concepito, affidando il proprio progetto alla "mano esperta" di chi ha conoscenza e quindi forza ed autorità linguistica per trascrivere nel Web un messaggio misto di comunicazione informativa e grafica che nel complesso deve risultare equilibrato, coerente, non invasivo, quindi eccellente se non addirittura irresistibile, insomma, sia attraente che credibile, discostandosi perciò integralmente, sia dai moderni e facilisti slogan, come anche dalla sub-coscente deleteria comunicazione di non-professionalità, creata involontariamente da grafiche Web obsolete o inadatte ai temi proposti, condite da frasi poco credibili.. le quali hanno l' effetto di allontanare ciò che Tu stesso imprenditore sano, in ultima istanza davvero cerchi, ovvero la naturale intercettazione di acquirenti dei tuoi prodotti e servizi.
Testi concisi? Approcci comunicativi ad OK? Ma si.. tutto aiuta, riserviamo i dovuti approfondimenti su come comunicare nelle rispettive sezioni specifiche del sito.
Sei ancora qui?
Sei arrivato a metà di questa pagina, continuando,.. a leggere, attento.. ed ancora interessato a capire.
Abbiamo (noi) appena contravvenuto ad una regola cardine della comunicazione Web, quella della concisione o brevità estrema del "messaggio promozionale". Eppure tu.. sei qui.. a cercare di capire.. e forse di carpire...
E vero, la concisione dei testi è davvero un elemento vincente nella comunicazione Web, ma si possono ben ignorare o soprassedere minori regole accettate e condivise dal mondo copywriter se ben si applicano maggiori o Macro-regole, le quali dispongono che quanto più vale il tuo prodotto, tantopiù sarà grandemente apprezzato un circostanziato e doveroso approfondimento! Hai dubbi al riguardo?
No! non vogliamo disattendere importanti regole del web, al contrario, ma consideriamo necessario approfondire e valorizzare già da subito qualche piccolo grande segreto nell' arte di comunicare.
Se scegli di leggere le nostre sezioni di approfondimento, promettiamo ancora, non "fumo", ma... spieghiamo bene cosa esattamente facciamo.
Si può davvero persuadere... se si è credibili!
Essere credibile, significa parlare davvero di se...! Con attenzione estrema, si leggono volentieri i passaggi sulla vita personale, sul proprio trascorso... Allo stesso livello di importanza si legge con interesse, sui perchè della nascita della attività, i perchè di alcune scelte aziendali.. la qualità... se il tuo prodotto costa di meno, spiega il perchè.. se costa di più, spiega il perchè vale di più.. le generazioni passate o presenti che hanno avviato la attività.. la specificità nel territorio, delle tue idee ecc.. e soprattutto, spiega il perchè è vantaggioso scegliere proprio il tuo prodotto!
E risaputo che il prezzo troppo basso, come quello troppo alto allontanano entrambi determinati segmenti di clientela. Chi per mancanza di fiducia nell'oggetto troppo economico, chi per mancanza di denaro per l'oggetto troppo costoso. Il prezzo eccessivamente basso non è un indizio di indiscussa qualità... è necessario quindi spiegare tutti i perchè, quindi se possibile, anche il perchè,.. del proprio prezzo!
Insomma, tutto, anche il prezzo opportuno, contribuisce a preparare quello che sara il cliente soddisfatto!
Scegliendo di promuovere in prima persona i propri prodotti, sarà saggio indicarne sempre il prezzo, ma se si opera lasciando vendere a terzi, allora è forse meglio non esporlo proprio nel sito Web del produttore, per non creare difficoltà agli intermediari che lavorano vendendo quei prodotti. Dettagli e garanzie chiare su durata, qualità e sicurezza, descritte in ogni Sito Web, sono invece sempre fondamentali! Devono sempre essere presenti, per agevolare produttore e/o i propri rappresentanti nella vendita.
Cos'è la coerenza?
La coerenza con la C maiuscola, in comunicazione commerciale è un raffinato mix di minimalismo e proporzionalità descrittiva che concerne anche la scelta delle specifiche espressioni grammaticali opportune al tipo di target consumer-based. La descrizione deve essere accompagnata, non per forza da eccentriche grafiche, bensì da coerenti colorazioni, (anche i colori parlano,) e da piccole sfumature come da sfondi e dal "marchio", anche essi coerentemente comunicativi.
Un approccio pacato, serio.. minimalista è una altra regola imprescrittibile o aurea, infatti sarà sempre grandemente apprezzata dall' utente sia come cliente che anche da semplice lettore.
Minimalismo intelligente, significa anche, riuscire a lasciare intravvedere la probabilità, a chi acquisterà un certo prodotto, che riceverà qualcosa di ancora leggermente superiore a quello che ha ritenuto al momento della scelta.
Questo tipo di comunicazione, non solo genera maggiore soddisfazione finale e fidelizzazione del cliente, ma innesca anche un antico ma sempreverde volano di aumento della clientela, ovvero, il tamtam del passaparola, amici.. parenti.. ma anche online è possibile la "sorpresa" ovvero che lo specifico prodotto venga recensito, con insindacabile e lapidario giudizio del cliente, davvero ottimo, oppure un fiasco che sia, sarà scritto e disponibile alla valutazione di tutti. Quindi, la regola maestra, ancora una volta è.. lavora bene!
E necessario prendere atto che anche il cliente la pensa proprio come noi, e quindi, la pratica dell'omettere, o il non.. scrivere, nella speranza di illudere di persuadere mediante ciò di cui non si è fatta menzione.. fa anche esso parte di un retaggio di comportamenti commerciali tanto equivoci quanto obsoleti..
Il risultato? Sarà solo un freno, un suggerimento non esplicito ma sub-coscente, che indica che tal certo prodotto, è forse carente di alcune caratteristiche di idoneità.. ovvero che non è detto che sia quello che si cerca.
Insomma, chi non informa bene, o ciela palesemente informazioni comunemente fornite sul prodotto/servizio, informa comunque involontariamente o in maniera subliminale, che con certezza non offre un prodotto o servizio competitivo! I pochi clienti rimasti a chi scrive così, sono quelli che implicitamente accettano una minore qualità naturalmente se correlata ad un prezzo assai minore,(quasi tutti preferiscono pagare di più ma essere sicuri di cosa comperano.) Per ultimo, rimangono solo i pochi incauti, se non i veri polli da spennare, oramai un segmento di clientela piuttosto raro.
I siti che generano centinaia se non migliaia di visite ma che hanno poche conversioni in clienti, sono spesso affetti da questi errori di copywriting.
Una volta, tanto tempo fa.. era una pratica diffusa l'evitare di scrivere "di più", nella speranza che il cliente telefonasse per ottenere chiarimenti... ma con l' arrivo di Internet, si preferisce invece passare al prossimo sito in lista ,"senza disturbare"...
Quel che è necessario comprendere, è che con il Web, i comportamenti e le reazioni degli utenti sono molto diverse che con altri canali. L' Utente che legge e non trova cio che vuole, non chiama.. ma prima esce dal sito ed entra nel prossimo che gli propone le stesse cose! E se dopo la tua pagina Web che non spiega, trova un' altra pagina di un altra azienda che invece gli spiega bene proprio tutto, ... tornerà di nuovo da te?
Allora, spieghiamo una altra piccola regola del comportamento umano subconscio. Non scrivere dati precisi, caratteristiche, prezzi, nella speranza di poter essere equiparati a prodotti già noti, trasmette un segnale subconscio seppure esplicito di ammissione che non si è all' altezza della concorrenza.
A tutti questi suggerimenti naturalmente esistono delle eccezioni, è necessario quindi, valutare volta per volta al dettaglio ogni situazione nel proprio complesso.
Perchè scriviamo molto su come comunicare?
Perchè vogliamo che si comprenda, almeno la prima per importanza delle molte regole davvero diverse sulla comunicazione Web:
La pubblicità è morta!
Lo dimostra il fatto che gli stessi browser più noti, si stanno dotando di applicazioni AD-blocker, proprio per rispondere alle reali esigenze di tutti gli utenti che sono notoriamente quelle di poter navigare essendo loro i protagonisti della ricerca e bloccando l' inondazione di messaggi indesiderati.
Chi naviga per acquistare un prodotto o un servizio, rifugge la classica pubblicità perchè essa si contrappone ad una autonoma e naturale ricerca.
Il processo di azioni volontarie dell utenza Web si manifesta e concretizza addirittura in primis, bloccando la pubblicità e cliccando, solo quando si individua un sito Web che evidenzia dai brevi sottotitoli impressi dai motori di ricerca,(i metatags descrittivi) dei contenuti già precisi e coerenti su cosa offri. ( Altro che.. benvenuto nel nostro sito di...)
Ancora prima di fare semplicemente click, il navigatore Web che legge le presentazioni proposte nelle serp di ricerca, vuol già credere che nel primo sito che visita è presente esattamente cosa cerca, quindi, queste informazioni di base, devono essere già presenti in questi metatags descrittivi. Poi, entrando nel sito, vuol sapere subito e bene proprio cosa compra , quanto costa e chi è che lo produce o lo commercializza!
Anche gli annunci a pagamento impressi nei risultati dei motori di ricerca, sopra e sotto le serp, sono tendenzialmente scavalcati in favore dei risultati naturali che compongono i risultati delle query di ricerca.
Il nostro lavoro diviene quindi davvero utile, se collabori davvero al meglio con noi a produrre il tuo sito chiaro, esaustivo e convincente allo stesso modo come noi cerchiamo di esserlo con tè !
Nessuno slogan di circostanza.., semplicemente ti offriamo ciò che scriviamo!
Mission del nostro sito è di aiutarti a trovare nel tuo progetto Web, proprio ciò che tu cerchi:
Il cliente!
La guida che forniamo ai nostri clienti, aiuta inoltre, in completa autonomia, sia a divenire bene visibile nei motori di ricerca, sia ad essere trovato da altri canali web che condurranno al tuo sito, il quale sarà esso, decisivo per le conversioni da utenti Internet a reali clienti.
E.. ricorda: Noi applichiamo a tutti i nostri progetti Web, anche al più piccolo, le medesime regole e tecniche comunicative che usiamo per spiegare a te cosa facciamo,..
Se hai tu ben compreso quindi, scegliendo i nostri servizi, è altrettanto probabile che anche i tuoi clienti, capiranno con vera soddisfazione ciò che tu fai!
Lo Vuoi....?
Se lo desideri, ti accompagniamo, come tenendoti "per mano" alla creazione del tuo progetto Web. Possiamo aiutarti!
© Del Monaco Elvis (Copywriter & Web art-director)